Basilica di San Pietro | Nuovi orari di apertura biglietteria
▸Orari Da martedì a sabato 10.00 – 19.00 Lunedì pomeriggio e domenica pomeriggio 15.00 – 19.00 Lunedì mattina e domenica mattina biglietteria chiusa ▸Ingresso Biglietto intero: € 6,00 Biglietto ridotto: € 4,00* *Minori da 7 a 14 anni * Scolaresche * Gruppi composti da minimo 15 persone * €3,00 (riservato
Francesco nei Sentieri – Ciclostorica umbra attraverso i luoghi di San Francesco
In arrivo la 3° edizione di Francesco nei sentieri, la manifestazione ciclistica aperta a biciclette “storiche” e in abbigliamento d’epoca. Dal 28 al 30 settembre tanti appuntamenti da non perdere, che si svolgeranno anche presso il nostro complesso monumentale. VENERDì 28 SETTEMBRE “Tesori da scoprire” Alle ore 18.00, presso la Basilica
Fondazione agraria: “Non vogliamo blindare San Pietro”
Il direttore amministrativo Mauro Cozzari spiega in dettaglio il progetto di rilancio del complesso partendo proprio dal pagamento del biglietto “Non abbiamo intenzione di blindare la basilica di San Pietro”. La Fondazione per l’Istruzione agraria, per voce del direttore amministrativo Mauro Cozzari, tiene a chiarire le modalità con cui
Sabato 4 e domenica 5 Novembre giornate conviviali per il finissage della mostra ‘Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita’.
Ultimi giorni di apertura per la mostra ‘Sassoferrato dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita’, curata da Cristina Galassi e Vittorio Sgarbi in esposizione presso il complesso monumentale di San Pietro. La chiusura della mostra, che ha richiamato circa 10mila visitatori e ha portato alla vendita di oltre 700
Torna Umbrialibri a San Pietro: dall’8 al 10 Ottobre numerosi eventi ed ospiti per quest’edizione dedicata ai borghi dell’Umbria.
‘Voci dal borgo‘ è il focus dell’edizione 2017 di Umbrialibri. «I borghi rappresentano l’identità stessa della nostra regione e contribuiscono a costruire l’immagine dell’Umbria nel mondo» ha dichiarato l’assessore regionale Antonio Bartolini durante la presentazione del 18 settembre a Perugia. «Non solo: i borghi sono al tempo stesso attori e
Grande partecipazione alla cerimonia di inaugurazione della mostra ‘Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita’.
La mostra ‘Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita’, visitabile dall’8 aprile all’1 ottobre presso il nostro complesso monumentale di San Pietro, è stata inaugurata ieri con una grande partecipazione della città. Si tratta di un’occasione unica per comprendere l’arte di Sassoferrato in un’esposizione, curata da Vittorio Sgarbi e Cristina
Concerto Amici della Musica di Perugia – Stagione 2015/2016
Venerdì 11 dicembre 2015, alle ore 20.30, presso la basilica di San Pietro in Perugia, si terrà il concerto “Dall’Avvento alla Notte Santa”, organizzato nell’ambito della Stagione 2015/2016 degli Amici della Musica. Il Rias Kammerchor, diretto da Michael Gläser, porterà da Berlino una vasta antologia di polifonie natalizie dal Rinascimento
Celebrazioni per il centenario di Alberto Burri
20 – 22 Novembre 2015 In occasione del centenario di Alberto Burri la Galleria “Tesori d’Arte” della Fondazione per l’Istruzione Agraria ospiterà una mostra, organizzata in collaborazione con la Fondazione Burri di Città di Castello, che prevede l’esposizione di dieci opere dell’artista. Nel complesso di San Pietro inoltre si svolgerà
Umbrialibri 2015 e Festa di Radio3
Il complesso monumentale di San Pietro in Perugia ospiterà la XXI edizione di Umbrialibri, che si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 novembre 2015 unitamente alla Festa di Radio3. Per tre giorni, nel complesso di San Pietro, risuoneranno le voci e la musica di Radio3 oltre alle parole, le
Evento/Seminario di inaugurazione della Rocca Sant’Apollinare
Giovedì 12 novembre 2015, a partire dalle ore 11.00, presso la Rocca di Sant’Apollinare – Spina di Marsciano (PG), si terrà l’evento inaugurativo della Rocca a seguito della conclusione di un primo stralcio di lavori di restauro finanziati da Arcus S.p.A.. L’evento è curato scientificamente dalla Prof.ssa Cristina Galassi, Consigliere
- 1
- 2